
Progetto
“Amico
libro”
edizione 2016
Concorso e laboratori
su “Una città da favola… e da vivere”
BANDO
1.
Finalità ed enti promotori.
Il progetto “Amico libro. Una città da favola”, con concorso e
laboratori, è promosso per favorire sia la scrittura collettiva sia la
creatività editoriale sensibilizzando a una cittadinanza consapevole e
promuovendo la lettura per scoprire i segreti dei mestieri del libro. Si
tratta di un concorso di
scrittura collettiva per racconti ambientati in città (a partire dal
tema dei diritti e dal valore fondamentale che essi hanno nella vita di
ogni bambino e dunque di ogni cittadino). Enti promotori sono:
Comune di Novara-Assessorato all’Istruzione, Le rane-Interlinea,
Esselunga, in collaborazione con l’associazione Attiva la mente e… il
corpo. 2.
Destinatari.
Il progetto è rivolto agli alunni delle classi IV delle scuole primarie
di Novara che hanno rappresentanti nel Consiglio dei Bambini. 3.
Contenuti.
L’ambientazione dei racconti dev’essere
la città intesa, non tanto come
area urbana, ma come un insieme di persone, desideri, culture, in
relazione al tema dei diritti. Ai bambini viene chiesto di scrivere una
storia ambientata nella città dei loro sogni.
4.
Lunghezza.
Il racconto, in prosa, dovrà essere compreso tra le 1000 e le 2000
battute, spazi inclusi, con scrittura a mano o a computer. È consigliato
consegnare i testi accompagnati
da disegni originali. 5.
Giudizio.
I racconti verranno selezionati seguendo il criterio dell’attinenza al
tema proposto (città e diritti), della corretta forma espressiva,
dell’originalità, dell’inventiva e del buon sviluppo narrativo. 6.
Modalità di consegna e scadenza.
Gli elaborati, realizzati collettivamente dalla classe, dovranno essere
consegnati entro e non oltre il
29 febbraio 2016: in
formato digitale, tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail:
lerane@interlinea.com; oppure
in originale cartaceo, a Interlinea, via Mattei 21, 28100 Novara, o
all’Assessorato all’Istruzione, corso Cavallotti 23, 28100 Novara. Si
consiglia di fare copie dell’elaborato, che non sarà restituito, perché
l’organizzazione non si fa carico di eventuali smarrimenti. La
partecipazione è libera e gratuita e comprende l’assenso all’eventuale
pubblicazione delle opere senza fini di lucro. 7.
Giuria.
La commissione giudicatrice sarà composta da rappresentanti degli enti
promotori. 8.
Vincitori e premiazione.
I vincitori saranno resi noti entro il
3 marzo 2016. La
premiazione avverrà durante “La Scuola in Piazza” il
7 maggio 2016 con
premiazione finale, presentazione e distribuzione del volume realizzato
dai bambini e mostra di libri e lavori fatti a mano.Inoltre è prevista
una presentazione al Salone internazionale del Libro di Torino,
che si svolgerà dal 12 al 16 maggio 2016. 9.
Premi.
Prima
classe classificata: 500 euro
in
materiale didattico e
partecipazione al laboratorio “Amico Libro”.
Seconda e terza
classe classificate: visita al Salone Internazionale del Libro di Torino
e partecipazione al laboratorio “Amico Libro”.
I laboratori-premio si svolgeranno tra
marzo e aprile 2016 e
impegneranno le classi nella realizzazione di un proprio libro e in
altre attività, quali incontri con professionisti dell’editoria, oltre
che in una mostra finale cittadina dei lavori svolti (libri fatti a
mano, segnalibri, disegni ecc.).
I testi e disegni
delle prime dieci classi segnalate formeranno un libro che sarà
distribuito durante “La Scuola in Piazza”.
10.
Informazioni.
Al numero telefonico 0321 1992284 in orario d’ufficio; e-mail:
lerane@interlinea.com.
VINCITORI
I classificato:
Novaropolis, classe IV A,
scuola primaria “Thouar”
II classificato:
La città dei sogni, classe IV
B, scuola primaria “Rodari”
III classificato:
La città della felicità,
classe IV A, istituto Sacro Cuore
Menzione speciale:
La città dell’uguaglianza,
classe IV A, scuola primaria “Bottacchi”
Premio speciale "classe dei diritti": Una
città speciale, classe IV B, scuola primaria "Papa Giovanni XXIII"
Inoltre sono segnalati
i seguenti racconti:
- La
città dei nostri sogni, classe IV B, scuola primaria “Don Ponzetto”
- La
città dei sogni, classe IV, scuola primaria “San Vincenzo”
- Una
città da favola… e da vivere, classe IV A, scuola primaria “Don
Ponzetto”
- Nella
città dei sogni, classi IV A e IV B, istituto Immacolata
- SOS
Children City, classe IV C, istituto Maria Ausiliatrice
-
Diritti sotto la Cupola, classe IV B, scuola primaria “Galvani”
Premi:
I classificato: 500 euro in materiale
didattico e partecipazione ai laboratori “Amico libro”
II e III classificati: partecipazione ai
laboratori “Amico libro” e visita al Salone Internazionale del Libro di
Torino Menzione
speciale e premio speciale: alle classi sarà offerto il laboratorio
“Libri strani fatti con le mani”
I racconti vincitori e
segnalati (in totale 11), saranno pubblicati in un libro che sarà
distribuito durante “La Scuola in Piazza”.
La premiazione avverrà durante “La Scuola in Piazza” il 7 maggio 2016
con presentazione e distribuzione del volume realizzato dai bambini e
mostra dei libri fatti a mano.

|