![]() |
|
|
|
STORIE DI ANIMALI |
|
![]() |
La gallina che non sapeva fare le uova dai 3 anni Bellacresta è la gallina più infelice di tutto il pollaio: non sa fare le uova e le altre galline la deridono senza pietà. Solo Cris il piccione è gentile con lei, anche se non può fare niente per aiutarla: finché un giorno arriva con una strana notizia che renderà la Pasqua più dolce... |
![]() |
Attenti al cane e
al suo padrone dai 9 anni
Spesso alle spalle di un cane aggressivo c’è un padrone più
aggressivo di lui. Ma qualche volta arriva una bambina che si chiama
Alessandra, sveglia, intraprendente e grande amica dei cani. E allora le
cose cambiano in meglio per tutti: per il cane, per il padrone e
soprattutto per Alessandra! (da ‘Attenti al cane e al suo padrone’) Detto tra noi: |
|
Fuga con lo zoo
ed. Vita e Pensiero
Cosa succede quando uno zoo chiude per sempre ? Gustavo, il vecchio
guardiano teme per la sorte dei suoi quattro amici animali e decide di non abbandonarli al loro destino. Ha inizio così una fuga assai movimentata che porta i protagonisti di questa storia prima su un'isoletta del Mediterraneo e poi in Africa, dove li attendono nuove e imprevedibili avventure.
"L'Egitto era ormai alle spalle.Ora la strada piegava verso sud-est, inoltrandosi nel territorio sudanese, attraverso lande desolate, valli incise da spaccature profonde come ferite, altipiani brulli e ostili.Nei brevi tratti in pianura, un fitto muro d'erbe, alte più d'un metro, correva lungo tutta la strada. da " Fuga con lo zoo"
"Nel cielo color latte del mattino, che all'orizzonte cominciava a tingersi di rosso, i gabbiani volavano bassi e gridavano con grande schiamazzo. Dal mare arrivavano onde basse e lunghissime, che finivano contro gli scogli quasi senza rumore. da " Fuga con lo zoo" |
|
La rivolta del bosco
detto tra noi: " La storia è nata dieci anni fa a Oleggio in seguito ad un lavoro svolto con i ragazzi della scuola media dove insegnavo.Si tratta di un racconto ambientato nei nostri boschi dove i protagonisti sono gli animali che vivono qui: i fagiani, gli aironi, la volpe,il gufo, la lepre, i ricci, il coniglio selvatico. Il posto di cui parlo è fantastico, ma legato ai ricordi di quando ero ragazza e facevo passeggiate nei boschi del Ticino.
E' la storia di una città, Pulitopoli e dei suoi abitanti che si prodigano perchè la loro sia la città più pulita del mondo: infatti l'hanno resa un'oasi dove i marciapiedi sono lavati, le aiuole ben curate e le panchine spolverate.
"Gli animali del bosco erano furibondi. C'erano troppe cose da sopportare e non ce la facevano proprio più. |
|
|