Juniorlibri

Il portale della letteratura per l’infanzia

Sabato 17 dicembre il premio “Storia di Natale”
con bambini da tutta Italia con Anselmo Roveda

Il premio “Storia di Natale” ha festeggiato i vincitori sabato 17 dicembre alla Fondazione Marazza di Borgomanero con bambini da tutta Italia e Anselmo Roveda, autore della storia vincitrice Il furto di Natale (edita nelle “rane” di Interlinea con le illustrazioni di Maria Chiara Di Giorgio). La cerimonia si è svolta alla Fondazione Marazza di Borgomanero (Novara) alle ore 15, dopo i saluti delle autorità, con la presenza di Roberto Cicala, direttore editoriale di Interlinea e Anna Lavatelli, rappresentante della giuria. Partecipanti e finalisti provengono come sempre da tutt’Italia: i migliori della sezione scolastica sono stati raccolti in una pubblicazione che è stata distribuita gratuitamente ai vincitori e sarà spedita ai partecipanti che ne faranno richiesta.
Pubblicato anche il nuovo bando 2023, con scadenza il 31 maggio per la sezione aperta a tutti e il 31 ottobre per la sezione scolastica.

NATALE JUNIOR FESTIVAL
IL FESTIVAL DI NATALE PER BAMBINI

LIBRI LABORATORI ARTE INCONTRI. DAL 3 DICEMBRE 2022 AL 6 GENNAIO 2023. Il Festival Natale Junior è un festival dedicato al mondo dei ragazzi nel segno della cultura e della lettura in occasione della festa più bella per loro: il Natale. Un progetto di Le rane Interlinea con Fondazione Marazza, sostenuto da Regione Piemonte e Fondazione CRT, realizzato con il patrocinio e la collaborazione di Cef Publishing, Atl della provincia di Novara, rivista “Andersen”, Juniorlibri.it, Comune di Novara, Biblioteca di Varallo Sesia, Biblioteca di Borgosesia, Sistema Bibliotecario del Medio Novarese, associazioni “Il Pianeta dei Clown” e “Dottorclown VCO”, Comunità di Sant’Egidio.

Il Comune di Cameri e il Parco piemontese della valle del Ticino intendono legare alla memoria dell’illustratrice per ragazzi Augusta Curreli un concorso biennale per giovani illustratori. La scelta del titolo vuole ricordare l’attività di una concittadina che si è dedicata con particolare passione alle fiabe tradizionali, ai temi paesaggistici e all’ecologia, sia come illustratrice che come pittrice e insegnante di scuola di pittura.

“Nati per Leggere”, continua la promozione della lettura
1999-2019: 20 anni insieme

Nati per leggere, un progetto attivo su tutto il territorio nazionale grazie alla collaborazione tra bibliotecari e pediatri, continua la promozione della lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni con tante attività e iniziative. Un gesto d’amore che può migliorare la vita del bambino e le sue capacità di sviluppo. 1999-2019: 20 anni insieme. Era il 1999 quando un gruppo si è ritrovato ad Assisi e ha gettato le basi per questa grande avventura. Da allora molta strada è stata fatta, Nati per Leggere è diventato IL programma italiano di promozione della lettura in età precoce e festeggia quest’anno il percorso fatto in questi venti anni. Il numero 20 guiderà questo 2019, spinto dal vento di cambiamento che Npl soffia forte e deciso. 

Leggi di più

Ogni giorno Dylan salta giù dal letto per fare un nuovo
gioco. Ma cosa farà oggi Dylan? Il dottore? Il negoziante? Oggi Dylan gioca a fare il pasticciere e prepara una torta deliziosa per il compleanno di Lontra Gaia. Ma riuscirà a non mangiarsela tutta? Con ricetta finale per realizzare a casa la fantastica torta al cioccolato e banane di Dylan!

Leggi di più

Premio Andersen 2022: i vincitori

Dopo un anno di letture, recensioni, analisi e confronto, la rivista Andersen annuncia i vincitori della 41esima edizione del PREMIO ANDERSEN, il più ambito riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, ai loro scrittori, illustratori ed editori: un’occasione per riflettere sull’annata editoriale con particolare attenzione alle produzioni più innovative e originali.
La cerimonia di premiazione del Premio Andersen 2022 è prevista per il pomeriggio di sabato 28 maggio nella Sala del Minor Consiglio a Palazzo Ducale, Genova.

CONTATTI

JuniorLibri.it
Portale sui libri per l’infanzia
tel. 0321 1992282
info@juniorlibri.it