Quando
ero giovanissima, subito dopo il liceo, ho frequentato un corso di
recitazione e mi sono divertita moltissimo. Lì ho conosciuto parecchia
gente simpatica e insieme abbiamo fondato una compagnia teatrale che ha
cominciato a fare spettacoli nelle scuole elementari. In questa
compagnia c’era un ragazzo che si chiama Guido Quarzo e il primo
spettacolo che abbiamo preparato l’ha scritto lui. Si intitola NESSUNA
STREGA: era uno spettacolo bellissimo e io facevo LA STREGA.
Adesso non recito più, ma quello spettacolo, con altri attori, è ancora
vivo e vegeto. E poi non è proprio vero che non recito più: io e Guido,
per nostalgia e perché l’idea ci diverte,
abbiamo preparato un piccolo
spettacolo dal nostro libro “STORIE DA MANGIARE”. Guarda la foto: non si
vede che ci stiamo divertendo parecchio?
Per il
teatro dei bambini, ho scritto LA STORIA DELL’ORCO GIANBEPPE: parla di
un orco gentile che però si sente molto solo.
Un giorno incontra due
bambini che gli insegnano a leggere e scrivere e... non vi dico come va
a finire.
Poi ho scritto, insieme a Guido, UOMO NERO VERDE BLU, che è anche un
libro da leggere. Qui si racconta di due bambini che inseguono delle
storie...
E infine, ho scritto con Guido il testo di uno spettacolo teatrale
ispirato ad un romanzo di Gianni
Rodari (mica ti devo spiegare chi è...?) che si intitola “C’era due
volte il barone Lamberto”. Il nostro testo invece l’abbiamo intitolato
semplicemente “C’era, c’era...”. |